Per impostare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento che desideri, puoi usare il menu rapido di Shadow oppure il pannello di controllo NVIDIA. Modificando la risoluzione o la frequenza di aggiornamento è possibile risolvere quei problemi che fanno apparire lo schermo di Shadow piccolo, distorto o allungato.
Il pannello di controllo NVIDIA mette a disposizione due modi per modificare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento di Shadow:
- Scegliere una risoluzione preconfigurata, che consente di selezionare le impostazioni desiderate da un elenco.
- Creare una risoluzione personalizzata, che consente di impostare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento preferite.
🚨 Attenzione:
- Un recente aggiornamento di NVIDIA potrebbe causare problemi durante la creazione di una risoluzione personalizzata in Shadow. Per aggiornamenti, consulta la nostra pagina dei Problemi noti.
- Quando scegli risoluzione e frequenza di aggiornamento, tieni presente quanto segue:
- Non superare la risoluzione o la frequenza di aggiornamento del tuo schermo.
- Se la risoluzione è superiore a 1080p, scegli una frequenza di aggiornamento di 60 Hz.
- Per modificare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento, consulta la sezione Altri suggerimenti.
Risoluzione preconfigurata
Per scegliere risoluzione e frequenza di aggiornamento da un elenco di opzioni nel pannello di controllo NVIDIA, attieniti alla seguente procedura.
- Clicca con il tasto destro del mouse sul desktop, quindi clicca su Pannello di controllo NVIDIA.
Se il pannello di controllo NVIDIA non è presente nell'elenco, aggiorna i driver grafici. - Sotto Schermo, clicca su Modifica della risoluzione.
- Utilizza l'elenco di opzioni fornito per selezionare la risoluzione e la frequenza di aggiornamento che preferisci.
Se il pannello di controllo NVIDIA non consente di scegliere la risoluzione o la frequenza di aggiornamento desiderata, crea una risoluzione personalizzata come indicato di seguito.
Risoluzione personalizzata
Per creare una risoluzione e una frequenza di aggiornamento personalizzate, attieniti alla seguente procedura.
- Dal Pannello di controllo NVIDIA sotto Modifica della risoluzione, clicca su Personalizza....
💡 Suggerimento: non riesci a fare clic sul pulsante Personalizza...? Prova a selezionare una risoluzione o una frequenza di aggiornamento dall'elenco sopra per continuare.
- Nella schermata successiva, clicca su Crea risoluzione personalizzata....
- Dalle impostazioni di risoluzione, modifica quanto segue:
- Pixel orizzontali
- Linee verticali
- Velocità di aggiornamento
- Standard (imposta su Oscuramento ridotto CVT)
- Clicca su Prova in fondo alla finestra.
- Se il test ha esito positivo, clicca su Sì per applicare le modifiche.
Se il test ha esito negativo, le impostazioni potrebbero non essere compatibili con la tua configurazione attuale.
Altri suggerimenti
- Abilita la modalità protetta
Usa le impostazioni di Shadow per attivare la Safe Mode (Modalità protetta), che disabilita il rilevamento automatico della risoluzione e consente di connettersi a Shadow usando le impostazioni precedenti. - Verifica la tua connessione
Shadow supporta risoluzioni 1080p con frequenze di aggiornamento di 144 Hz, a condizione che la connessione a Internet e il dispositivo siano in grado di supportare queste configurazioni. Prova a ridurre la risoluzione o la frequenza di aggiornamento oppure effettua il test della tua connessione a Internet.
Per ulteriori informazioni, scopri come migliorare la tua esperienza su Shadow.
Per ricevere assistenza in merito alle informazioni contenute in questo articolo, contatta il nostro team di assistenza.