Ci sono diverse ragioni per cui un pagamento può essere rifiutato al momento dell'invio. In questo articolo spiegheremo quali sono i motivi più comuni per cui i pagamenti non vanno a buon fine e come correggere la situazione:
- Fondi insufficienti
- Autorizzazione necessaria
- Dati di fatturazione errati
- Dati di pagamento errati
- Alto rischio e frode
📝 Nota:
Se hai sottoscritto un abbonamento e il tuo pagamento mensile è stato rifiutato, risolvi il problema quanto prima per evitare la sospensione dell'account. Se il pagamento non viene effettuato e l'account viene sospeso, avrai 15 giorni di tempo per scaricare i tuoi dati prima che vengano eliminati. Controlla la tua e-mail per ulteriori informazioni.
Fondi insufficienti
Questo errore si verifica quando il metodo di pagamento scelto non dispone del saldo necessario per coprire il pagamento.
- Controlla il saldo del tuo conto corrente. Talvolta un addebito, che sia programmato o imprevisto, può far sì che il saldo residuo sia più basso del solito.
- Contatta la tua banca o istituto finanziario per risolvere il problema.
- Prova a utilizzare un altro metodo di pagamento.
Se il conto ha un saldo sufficiente per accettare l'addebito, comprese le tasse, controlla sia le informazioni di pagamento sia quelle di fatturazione. (Le tasse negli Stati Uniti non sono incluse nel prezzo dell'abbonamento).
Autorizzazione necessaria
È possibile che la banca richieda di autorizzare gli addebiti tramite il proprio servizio Web, se tale funzione è disponibile. Usa questa opzione per autorizzare gli addebiti oppure contatta direttamente la banca. Per evitare che questo problema si ripeta, chiedi alla banca di autorizzare automaticamente i futuri addebiti di Shadow.
📝 Nota:
Mentre un addebito è in attesa di autorizzazione, può comunque comparire sull'estratto conto. Gli addebiti non autorizzati scompariranno dopo alcuni giorni.
Dati di fatturazione errati
I pagamenti possono non andare a buon fine se i dati di fatturazione forniti non corrispondono a quelli registrati per il metodo di pagamento.
- Assicurati di aver inserito correttamente il tuo indirizzo completo, compresi città e codice postale. Queste informazioni saranno verificate dalla banca e dovranno corrispondere.
- Scegli il Paese giusto per il check-out; anche questa informazione sarà verificata dalla banca.
- Per modificare il Paese, ricomincia il processo di check-out.
📝 Nota:
gli indirizzi situati al di fuori dell'area di servizio di Shadow saranno rifiutati.
Dati di pagamento errati
La tua banca potrebbe rifiutare il pagamento senza rivelarne il motivo a Shadow. Controlla il tuo conto bancario per assicurarti di avere fondi sufficienti e conferma che i dati di fatturazione siano corretti.
Cos'altro puoi fare:
- Assicurati che la tua carta non sia scaduta.
- Scopri se la banca ha emesso una nuova carta a tuo nome.
- Verifica il CVV, il numero della carta, l'IBAN, la data di scadenza o altre credenziali di pagamento, quindi riprova.
- Prova a utilizzare un metodo di pagamento alternativo per verificare se l'addebito va a buon fine.
- Leggi la sezione Alto rischio e frode di questo articolo.
Alto rischio e frode
Noi di Shadow utilizziamo Stripe per l'elaborazione e la gestione dei pagamenti. Stripe non condivide con noi i tuoi dati di pagamento e puoi dormire sonni tranquilli sapendo che le tue informazioni sono al sicuro presso una società conforme alle norme PCI. La piattaforma Stripe offre inoltre un servizio di rilevamento delle frodi e ci aiuta a bloccare gli addebiti sospetti.
Se hai contattato la tua banca e ritieni che il tuo pagamento sia stato bloccato, ecco cosa puoi fare per risolvere il problema.
Disattiva tutti i servizi che possono oscurare il tuo indirizzo IP
L'utilizzo di una VPN, di un server proxy o l'invio del pagamento in presenza di un firewall di rete può far sì che il pagamento non vada a buon fine.
Utilizza un metodo di pagamento diverso
Stripe confronta l'attività di pagamento con quella di altri venditori che utilizzano Stripe. Qualora Stripe rilevi attività sospette relative ai tuoi addebiti, è probabile che il pagamento venga bloccato. In questo caso noi non possiamo rivelare il motivo, fare eccezioni o offrire consigli. Accettare un addebito fraudolento comporta spesso molteplici rischi che si ripercuotono sulla nostra attività e queste decisioni non possono essere annullate, nemmeno nel caso in cui si tratti di un falso positivo.
Riprova il pagamento in seguito
Se hai tentato di inviare il tuo pagamento troppe volte, scatterà un periodo di indisponibilità durante il quale qualsiasi pagamento verrà rifiutato, a causa di un limitatore*1. In questo caso, prova a effettuare nuovamente il pagamento 24 ore dopo l'ultimo tentativo.
*1 Limitatore: si tratta di uno strumento che stabilisce il numero di volte in cui un evento, come una richiesta di pagamento, può verificarsi prima che non sia più consentito, al fine di proteggere un servizio da un uso eccessivo.