Shadow ti consente di aggiungere uno schermo supplementare alla sessione di streaming, offrendoti la comodità di un'esperienza a doppio schermo. Puoi collegare uno schermo aggiuntivo sul tuo PC desktop e sui tuoi dispositivi mobili. Per sapere se il sistema operativo del tuo dispositivo è compatibile, consulta la sezione sistemi operativi e dispositivi compatibili.
Lo schermo aggiuntivo che puoi utilizzare su Shadow può essere uno schermo locale oppure uno schermo remoto.
Sistemi operativi e dispositivi compatibili
Usa lo schema sottostante per stabilire qual è il tipo di schermo aggiuntivo più adatto a te.
Legenda di compatibilità
Compatibile | |
In programma 1 | |
Incompatibile |
¹ Compatibilità prevista con un aggiornamento futuro; potrebbe essere disponibile solo per Shadow Alpha o Beta, non supportati ufficialmente.
Sistema | Schermo locale | Schermo remoto |
---|---|---|
Windows |
||
macOS |
||
Ubuntu |
||
Shadow Ghost |
||
Shadow Box V1 |
||
iOS |
||
tvOS |
||
Android |
||
Android TV |
1 A causa di limitazioni hardware, Shadow Ghost non è in grado di connettersi a due schermi locali.
2 Dall'ultimo aggiornamento a iOS 16, la nostra funzione di schermo aggiuntivo non funziona più. Stiamo lavorando per risolvere questo problema nei prossimi aggiornamenti.
Aggiungere uno schermo
Se desideri trasmettere Shadow su due schermi dallo stesso dispositivo, si parla di configurazione su schermi locali. Per utilizzare questa configurazione, attieniti alla seguente procedura.
Windows,
macOS e
Ubuntu
Come aggiungere un secondo schermo
- Collega il secondo schermo al dispositivo che utilizzerai per lo streaming di Shadow. Assicurati che sia alimentato e acceso.
- Shadow Box V1
- Utilizzando due cavi DisplayPort, collega entrambi gli schermi a Shadow Box.
- Collega entrambi i cavi agli schermi.
- Avvia Shadow dal Launcher.
Shadow rileverà automaticamente il secondo schermo senza ulteriori operazioni di configurazione.
⚠️ Attenzione: a causa di limitazioni hardware, la risoluzione massima supportata da Shadow Box quando viene collegato un secondo schermo è 1920 x 1080. La qualità dello streaming potrebbe diminuire su schermi con risoluzione superiore a 1920 x 1080.
Fase 2: apri il menu rapido
Usa il menu rapido per selezionare e configurare il tuo secondo schermo.
- Apri il Quick Menu (Menu rapido), quindi clicca sulla scheda Display.
- Se Shadow rileva un secondo schermo, apparirà il pulsante Enable Dual Screen (Abilita doppio schermo).
Fase 3: altre impostazioni del display (opzionali)
Le impostazioni riportate di seguito sono del tutto facoltative, ma possono migliorare l'esperienza del doppio schermo se applicate.
Parametro | Spiegazione | |
---|---|---|
Display settings (Impostazioni display) | Clicca per selezionare una risoluzione personalizzata. Utilizza la finestra comparsa per modificare la risoluzione. Per visualizzare questo parametro, deseleziona Always match Shadow's resolution with your local display (Abbina sempre la risoluzione di Shadow al display locale). | |
Always match Shadow's resolution with your local display (Abbina sempre la risoluzione di Shadow al display locale). | Seleziona questa casella per fare in modo che Shadow utilizzi le impostazioni di risoluzione dello schermo principale. Deseleziona questa casella per scegliere una risoluzione personalizzata. | |
Enable dual-screen streaming automatically (Attiva automaticamente lo streaming a doppio schermo) |
Seleziona questa casella per far sì che Shadow rilevi e utilizzi il tuo secondo schermo in futuro. |
📝 Nota: se decidi di scegliere personalmente la risoluzione da utilizzare, dovrai modificarla manualmente tramite una finestra a comparsa ogni volta che Shadow rileva un nuovo schermo.
Come aggiungere uno schermo remoto
Se desideri trasmettere Shadow su due schermi da due dispositivi differenti, si parla di configurazione a schermo remoto. Per utilizzare questa configurazione, attieniti alla seguente procedura.
Fase 1: avvia il tuo dispositivo principale
- Apri il Launcher di Shadow sul dispositivo principale.
- Accedi a Shadow, quindi clicca su Start (Avvia).
Fase 2: avvia il tuo secondo dispositivo
- Apri il Launcher di Shadow sul secondo dispositivo.
- Accedi a Shadow utilizzando lo stesso indirizzo e-mail e la stessa password utilizzati per il dispositivo principale.
- Clicca su Start (Avvia).
Fase 3: abilita lo schermo remoto
Dopo aver fatto clic su Start (Avvia), apparirà una finestra a comparsa. Questa finestra fornirà due opzioni:
- Remote Screen (Schermo remoto)
- Disconnect the other device (Disconnetti l'altro dispositivo)
Clicca su Remote Screen (Schermo remoto).
Impostazioni di visualizzazione di Windows
Windows decide automaticamente l'ordine e la posizione degli schermi. Se desideri modificare ordine o posizione, clicca con il tasto destro del mouse sul desktop di Windows direttamente su Shadow, quindi seleziona Impostazioni schermo.
A questo punto comparirà una nuova finestra da cui potrai modificare l'ordine degli schermi e la loro posizione.
Svantaggi
Trattandosi di una nuova funzione, vi sono alcuni svantaggi, e conoscerli può aiutare a risolvere gli eventuali problemi che potresti incontrare. Per ulteriori informazioni consulta l'elenco seguente, che sarà aggiornano man mano che continueremo a fare progressi e cambiamenti.
Elenco degli svantaggi
Velocità di trasmissione
Quando si utilizza il doppio schermo, la velocità di trasmissione utilizzata viene divisa per 2.
Ad esempio, se si imposta la velocità di trasmissione a 50 Mbps tramite il Launcher o il menu rapido, la velocità di trasmissione applicata a ciascuno schermo sarà di 25 Mbps.
Decodifica
La funzione doppio schermo di Shadow si avvale del computer locale per la decodifica. La decodifica aggiuntiva necessaria per utilizzare il doppio schermo può affaticare il computer locale, soprattutto se non soddisfa i nostri requisiti minimi.
Se riscontri rallentamenti o blocchi, porta la risoluzione a 1920 x 1080, quindi aumentala gradualmente fino a quando non avrai trovato la miglior risoluzione che non causi questo tipo di problemi. Il ridimensionamento non influisce sull'esperienza.
Ubuntu
Data la sua popolarità, la funzione doppio schermo potrebbe non essere così stabile su Ubuntu rispetto a Windows e macOS.