I problemi relativi all'hardware per Shadow Box e Shadow Ghost non saranno più supportati a partire dal 31 dicembre 2023.
I problemi relativi al software continueranno ad essere supportati.
Per ulteriori informazioni, consultate il nostro blog.
Pronto a giocare con il tuo Shadow Ghost? Questa guida illustrerà tutti i passaggi necessari per iniziare la tua avventura.
Prima di iniziare
Controlla il contenuto della confezione per verificare di aver ricevuto i seguenti articoli:
- Shadow Ghost
- Alimentatore
- Adattatori di alimentazione
- Cavo HDMI 2.0
- Istruzioni per l'uso
Come collegare Shadow Ghost
Installa Shadow Ghost collegando l'alimentatore, il cavo HDMI e i dispositivi USB.
Alimentatore
Collega uno dei quattro adattatori in dotazione all'alimentatore, quindi inserisci il cavo di alimentazione nella porta di Shadow Ghost. Collega l'alimentatore a una presa di corrente.
💡 Suggerimento: per evitare il surriscaldamento o altri danni, colloca Shadow Ghost su una superficie piana e dura, lontano da fonti di calore.
Cavo HDMI
Collega Shadow Ghost al monitor o al televisore utilizzando il cavo HDMI 2.0.
Cavo Ethernet (opzionale)
Shadow Ghost richiede una connessione a Internet stabile con una velocità di download di almeno 15 Mb/s. Per garantire maggiore stabilità e velocità di download più elevate, consigliamo il collegamento tramite cavo Ethernet. Pertanto, usa un cavo Ethernet per collegare Shadow Ghost direttamente al router o al modem di casa tua.
La connessione tramite Wi-Fi sarà possibile in un secondo momento.
Dispositivi USB
Infine, collega a Shadow Ghost i tuoi dispositivi USB. Puoi collegare mouse, tastiera o controller.
I dispositivi devono essere compatibili con Windows.Inoltre, alcune periferiche potrebbero essere incompatibili con Shadow o richiedere una velocità di upload superiore a 50 Mb/s. Tra queste vi sono webcam, visori VR, volanti e pedali da corsa, joystick di volo o altri gamepad.
💡 Suggerimento: usa le porte USB 3.0 (blu) per i dispositivi che richiedono driver. L'uso di una porta USB 3.0 consente di utilizzare le funzioni speciali incluse nel dispositivo, se compatibili con Shadow o Windows. Per i dispositivi più semplici, usa le porte USB 2.0 (nere).
In un secondo momento potrai anche collegare un dispositivo tramite Bluetooth, seguendo questa procedura.
Come avviare Shadow Ghost
Tieni premuto il pulsante di accensione sulla parte anteriore di Shadow Ghost per 3 secondi finché non si accende il LED rosso sottostante. Il LED rosso rimane acceso mentre Shadow Ghost è in funzione.
Al momento dell'avvio potrebbe essere richiesto un aggiornamento e Shadow Ghost si riavvierà più volte. Non scollegare o spegnere Shadow Ghost.
Lingua, Bluetooth e Wi-Fi
Seleziona la lingua e il layout della tastiera che desideri utilizzare. Se non sai quale layout fa al caso tuo, scegli il Paese più vicino alla tua origine o confronta le prime 5 lettere della tua tastiera.
Ad esempio, i clienti del Regno Unito e degli Stati Uniti utilizzano generalmente la tastiera QWERTY.
Spunta la casella Enable Wi-Fi (Abilita Wi-Fi) oppure continua a utilizzare la connessione Ethernet. Raccomandiamo di utilizzare una connessione Wi-Fi a 5 GHz, come indicato a destra del nome del Wi-Fi. Seleziona la connessione che desideri, quindi inserisci la relativa password.
Attiva il Bluetooth per collegare i dispositivi in modalità wireless. Shadow supporta molti dispositivi Bluetooth, tra cui mouse, tastiere e controller. Per assistenza, consulta le istruzioni su come associare un dispositivo Bluetooth a Shadow Ghost.
Come accedere a Shadow
Accedi a Shadow con lo stesso indirizzo e-mail e la stessa password utilizzati per la registrazione iniziale al servizio.
Una volta effettuato l'accesso, clicca sull'icona delle impostazioni per configurare le tue preferenze. Puoi inoltre consultare i nostri suggerimenti su come utilizzare Shadow Ghost.
Hai bisogno di aiuto per configurare Shadow Ghost o hai altre domande non trattate in questo articolo?Contattaci per ricevere assistenza!